Ricerca

Un Progetto Lungo un Anno

Anno scolastico 2023/2024

Gli alunni saranno sensibilizzati al riciclo, riuso, risparmio e ad interiorizzare uno stile di vita improntato allo slogan “Sano, semplice, sostenibile".

Presentazione

Data

dal 2 Ottobre 2023 al 7 Giugno 2024

Descrizione del progetto

Durante l’anno sono previste alcune uscite sul territorio con i volontari della Protezione Civile per la conoscenza della nostra cittadina e delle nostre spiagge e alcune uscite sul territorio comunale con la realizzazione di attività di esercitazione pratica insieme ai volontari della Protezione Civile di Ospedaletti (pulizia delle spiagge; pulizia di una zona a interesse pubblico; sistemazione aree verdi; esercitazione nel bosco).

Insieme alla Protezione Civile di Ospedaletti, al Comune di Ospedaletti verranno realizzate le seguenti iniziative che coinvolgeranno l’intero plesso scolastico: Festa degli alberi, Operazione suole pulite, pulizia delle spiagge e uscite presso la Biblioteca comunale.

In ognuna delle attività e delle esercitazioni, gli alunni della scuola utilizzeranno le attrezzature adeguate alla loro età e saranno affiancati da adulti.

INTERVENTI E ATTIVITA’

14 Dicembre 2023: Incontro con i Rapaci

Obiettivi

Accrescere l'interesse degli alunni verso l'ambiente che li circonda, sottolineando l'importanza del rispetto reciproco fra uomo e natura, perchè si sentano parte integrante dell'ambiente, guidandoli a scoprire ed apprezzare ciò che sta loro intorno.

Far conoscere le possibilità e le responsabilità che ognuno ha nella difesa dell'ambiente, stimolando gli alunni alla partecipazione ad attività socialmente utili, per costruire il senso di legalità e lo sviluppo di un’etica della responsabilità, che si realizzano nel dovere di scegliere e agire in modo consapevole e con l’impegno personale.

Conoscere figure ed Enti che operano nel campo ambientale e sul territorio, e conoscerne gli strumenti.

Conoscere il proprio territorio, l'ambiente marino e costiero, le sue caratteristiche, le sue problematiche ambientali, le attività ad essi collegate e i prodotti tipici.

Acquisire principi di orticoltura biologica, educazione alimentare ed ambientale.

Conoscere alcuni elementi di ecologia e il suo linguaggio specifico.

Realizzare l’interdisciplinarità per condividere, supportare ed integrare le esperienze pratiche. Saper raccogliere e strutturare dati, informazioni e osservazioni.

Sviluppare nei bambini la cura delle cose proprie, comuni ed altrui.

Seguire la regola delle tre esse “Sano, semplice, sostenibile”.

Luogo

Plesso di Ospedaletti - E.De Amicis

Corso Marconi, 72, Ospedaletti

Partecipanti

Tutti gli alunni della Scuola Primaria del Plesso di Ospedaletti

Progetti correlati