Ricerca

Matematicamente Creativi !

Anno scolastico 2023/2024

Un diverso approccio alla Matematica per migliorare la didattica, condividere metodologie, attività svolte e buone pratiche, anche in ottica STEM

Presentazione

Data

dal 2 Ottobre 2023 al 7 Giugno 2024

Descrizione del progetto

‘Classi aperte’: l’orario dell’Istituto è stato strutturato in modo tale da permettere ai docenti di essere presenti sulle classi parallele negli stessi orari. In questo modo le classi si possono suddividere per gruppi di livello in base alle necessità e, puntando sulle specifiche competenze di ciascun docente, si svolgeranno attività differenti sui gruppi così costituiti. Questo permetterà un lavoro di recupero, ma anche un lavoro di approfondimento e di potenziamento, nel rispetto dei tempi e degli stili di apprendimento di ogni alunno.

‘Cooperative Learning’: imparare attraverso la collaborazione tra pari, su compiti strutturati o su problemi aperti.

‘Debate’: pratica didattica volta ad acquisire competenze trasversali, favorendo il cooperative learning e la peer education. Si valuta per competenze. Gli alunni che partecipano al modulo Debate del PON saranno gli esperti che guideranno i compagni in questa attività.

‘Flipped classroom’: la lezione diventa compito a casa mentre il tempo in classe è usato per attività collaborative, esperienze, dibattiti e laboratori. In questo contesto, il docente è facilitatore e regista dell’azione didattica. Questo permette il miglioramento delle interazioni educative in aula, sviluppa e rafforza la competenza dell’imparare ad imparare, implementando le capacità di problem-solving. Inoltre, la condivisione e l’anticipazione di attività ed argomenti differenziati per fasce di livello permette di personalizzare il percorso di apprendimento.

‘Compiti di realtà’: l’Istituto è dotato di stazioni meteorologiche attive. Gli alunni possono accedere ai dati raccolti e studiare le variazioni del meteo, costruendo e presentando grafici e previsioni. E’ inoltre possibile studiare i livelli di inquinamento nell’atmosfera, sperimentando l’uso della Matematica in attività legate alla sostenibilità e all’agenda 2030.

L’Istituto è legato all’associazione Pelagos, che mette a disposizione degli alunni e dei docenti materiale relativo al Santuario dei Cetacei.

Partecipazione ad attività e corsi proposti da Futura Scuola: MOOC Innovamenti_STEM – attività di indagine e riflessione su figure femminili che hanno svolto attività in ambito scientifico.

Partecipazione ad attività e corsi proposti da Scuola.net – Formazione La Fabbrica: Giochiamo d’Anticipo – attività di matematica finanziaria sulle assicurazioni.

Obiettivi

Diminuzione del numero degli alunni insufficienti in Matematica, a partire dai risultati dei test di ingresso e delle valutazioni iniziali.

Diminuzione della variabilità tra le classi.

Innalzamento del livello delle competenze in ambito matematico-scientifico-tecnologico per permettere agli alunni una più efficace lettura della realtà, rendendoli in questo modo cittadini consapevoli e partecipi (Legge 107 del 13 luglio del 2015). Tali obiettivi sono misurabili attraverso le prove comuni.

Riflessione, capacità critica, partecipazione e cooperazione: caratteristiche importanti che il ragazzo deve sviluppare per diventare cittadino consapevole.

Miglioramento della propria consapevolezza culturale e dell’autostima, in un’ottica orientativa, per permettere agli alunni di affrontare con sicurezza il percorso di studi successivo.

Per quanto riguarda gli alunni, dai processi laboratoriali di costruzione di significati ci si aspetta:

▪ miglioramento dell’atteggiamento verso la matematica non più vista come materia arida, “piena di formule” ed esercizi ripetitivi ma disciplina creativa che prima del rigore e dell’astrazione richiede un approccio dinamico e laboratoriale. La formalizzazione rigorosa è una fase necessaria e imprescindibile, ma successiva alla sperimentazione e alla discussione matematica e dovrà essere acquisita come necessità di comunicazione tra pari e non come una sorta di diktat che la disciplina impone;

▪ miglioramento delle proprie competenze cioè la capacità di utilizzare gli strumenti acquisiti in contesti diversi da quelli tradizionali. In altre parole ci si aspetta che gli alunni arrivino ad applicare ciò che hanno imparato a scuola anche in situazioni meno strutturate e in cui le informazioni sono meno esplicite e non offrono chiare indicazioni su quali siano le conoscenze pertinenti e come esse debbano essere applicate;

▪ miglioramento delle capacità di esporre e argomentare come conseguenza della discussione insita nel lavoro di ricerca sperimentale delle soluzioni.

Partecipanti

Tutti gli alunni della Scuola Secondaria di I grado.

Progetti correlati